Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Augustea - Tusa
SPETTACOLO TEATRALE ITINERANTE Sito di Tusa Alesa Arconidea Quando il dio Vulcano riunì a se tutti i fuochi delle sue dimore Stromboli, Etna, Vesuvio per forgiare le armi invincibili di Enea, sotterra e sotto il mare, nei suoi incavi protervi, i fuochi si incunearono dal punto più estremo della Sicilia sino alla terra nera di Etna, diramandosi come serpi infuocate lungo la distesa dì acqua di Scilla e CariddI.. Come una maga incantatrice la Natura divina mandò segni, sussurri, rumori: aveva inizio la strana magia di un accadimento straordinario. Sin dalle viscere più profonde, la terra di Alesa nel raggio dei mare tirreno, scuotè l'esistenza e le mura della città. Terraemotus animae Tutto ciò che spaventa, tutto ciò che crea voragini emotive è l'apertura di un varco verso la catarsi liberatoria della vita. Tra riti apotropaici e divinità , madri protettrici, si svolge il rito propiziatorio di salvezza. per l'uomo che conosce il coraggio della stabilità Il dramma di Medea può in questo caso essere emblema di un terremoto umano che tocca trasversalmente le relazioni più intime e profonde, scatenate da un terraemotus animae sconvolgente.
21/08/2025 | 1 Evento
A partire da 17.00 €
Acquista
Augustea - Tusa
Augustea - Tusa
SPETTACOLO TEATRALE ITINERANTE Sito di Tusa Alesa Arconidea Quando il dio Vulcano riunì a se tutti i fuochi delle sue dimore Stromboli, Etna, Vesuvio per forgiare le armi invincibili di Enea, sotterra e sotto il mare, nei suoi incavi protervi, i fuochi si incunearono dal punto più estremo della Sicilia sino alla terra nera di Etna, diramandosi come serpi infuocate lungo la distesa dì acqua di Scilla e CariddI.. Come una maga incantatrice la Natura divina mandò segni, sussurri, rumori: aveva inizio la strana magia di un accadimento straordinario. Sin dalle viscere più profonde, la terra di Alesa nel raggio dei mare tirreno, scuotè l'esistenza e le mura della città. Terraemotus animae Tutto ciò che spaventa, tutto ciò che crea voragini emotive è l'apertura di un varco verso la catarsi liberatoria della vita. Tra riti apotropaici e divinità , madri protettrici, si svolge il rito propiziatorio di salvezza. per l'uomo che conosce il coraggio della stabilità Il dramma di Medea può in questo caso essere emblema di un terremoto umano che tocca trasversalmente le relazioni più intime e profonde, scatenate da un terraemotus animae sconvolgente.
21/08/2025 | 1 Evento
A partire da 17.00 €
Acquista
Spettacolo teatrale itinerante nel parco archeologico di Tusa.
Apertura cancelli a partire dalle 20.30
SPETTACOLO TEATRALE ITINERANTE
Sito di Tusa Alesa Arconidea

Quando il dio Vulcano riunì a se tutti i fuochi delle sue dimore
Stromboli, Etna, Vesuvio per forgiare le armi invincibili di Enea, sotterra e sotto il
mare, nei suoi incavi protervi, i fuochi si incunearono dal punto più estremo
della Sicilia sino alla terra nera di Etna, diramandosi come serpi
infuocate lungo la distesa dì acqua di Scilla e CariddI..
Come una maga incantatrice la Natura divina mandò segni, sussurri, rumori: aveva inizio la strana magia di un accadimento straordinario. Sin dalle viscere più profonde, la terra di Alesa nel raggio dei mare tirreno, scuotè l'esistenza e le mura della città. Terraemotus animae
Tutto ciò che spaventa, tutto ciò che crea voragini emotive è l'apertura di un varco verso la catarsi liberatoria della vita. Tra riti apotropaici e divinità , madri protettrici, si svolge il rito propiziatorio di salvezza. per l'uomo che conosce il coraggio della stabilità
Il dramma di Medea può in questo caso essere emblema di un terremoto umano che tocca trasversalmente le relazioni più intime e profonde, scatenate da un terraemotus animae sconvolgente.
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.